laRegione

Baume-Schneider a Roma: l’Italia apre

In un incontro con la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, l’Italia ha aperto alla possibilità di rimuovere il blocco inerente il rientro dei richiedenti asilo. Prima però, vanno ampliate le capacità di accoglienza, ha affermato il ministro degli interni Matteo Piantedosi nel corso del faccia a faccia di ieri a Roma. L’incontro, scrive in una nota il Dipartimento federale di giustizia e polizia (Dfgp), si è svolto in un clima di costruttività e fiducia. Baume-Schneider ha espresso al suo omologo la comprensione della Svizzera per la difficile situazione che sta affrontando l’Italia, ricordando però che la sospensione dei trasferimenti Dublino pone gli altri Paesi europei di fronte a una delicata sfida politica. “Con Piantedosi ci siamo detti le cose in modo pragmatico. La discussione è stata molto positiva”, ha dichiarato a Keystone-Ats la titolare del Dfgp. “L’Italia non ha una posizione dogmatica su questo dossier”, ha però aggiunto, dicendosi rassicurata. Stando alla consigliera federale, le autorità italiane stanno lavorando per creare le condizioni quadro che permetteranno al Paese di tornare ad accettare i trasferimenti Dublino fra qualche mese. Un “segnale di apertura” che Baume-Schneider ha accolto favorevolmente.

CANTONE

it-ch

2023-06-01T07:00:00.0000000Z

2023-06-01T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281556590208978

Regiopress SA