Due argini alla diffusione dei parchi eolici
L’Associazione per la protezione della natura e la democrazia ha depositato venerdì due iniziative per frenare l’espansione dei parchi eolici. Oltre 110mila firme sono state raccolte per ogni testo. Le due proposte di modifica costituzionale prendono di mira gli oltre 300 progetti di parchi eolici – e la relativa costruzione di oltre mille turbine – la cui realizzazione metterebbe a rischio la protezione della natura e i diritti popolari. L’iniziativa per la protezione delle foreste non vieta l’installazione delle eoliche, ma chiede che siano pianificate e realizzate in luoghi diversi dalle foreste o dai pascoli boschivi. Quella per la protezione dei Comuni chiede invece che tutti gli abitanti colpiti dalla costruzione di eoliche possano pronunciarsi democraticamente. Governo e Parlamento vogliono snellire la procedura di autorizzazione per gli impianti di energie rinnovabili, parchi eolici compresi. A detta dei promotori delle iniziative, i loro piani indeboliscono i diritti popolari poiché trasferiscono parte delle competenze riguardanti la pianificazione del territorio ai Cantoni, che potrebbero così decidere di realizzare dei parchi eolici in barba ai Comuni.
ESTERO / SVIZZERA
it-ch
2025-07-26T07:00:00.0000000Z
2025-07-26T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281552296905950
Regiopress SA
