Parafato l’accordo sui programmi Ue
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l’Unione europea: i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato mercoledì a Bruxelles l’accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell’Ue. Entrerà in vigore solo dopo la ratifica del pacchetto tra la Svizzera e l’Ue. Tuttavia, potrà essere applicato anticipatamente, consentendo così l’associazione provvisoria della Confederazione a Orizzonte Europa, Euratom ed Europa Digitale (con effetto retroattivo dal 2025), a Iter (dal 2026) e a Erasmus+ (dal 2027). In passato, Berna è già stata associata a taluni programmi di Bruxelles. Ma, dopo la fine dei negoziati sull’accordo quadro istituzionale nel 2021, la Svizzera s’è vista rifiutare l’accesso ai programmi di cooperazione dell’Ue. Intanto, in un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole al pacchetto di nuovi accordi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario. Circa un quinto (18%) ha invece risposto di essere ancora indeciso su come schierarsi. I risultati dell’indagine, condotta dall’istituto Leewas, sono stati pubblicati mercoledì dalle testate del gruppo Tamedia e ‘20 Minuten’. Margine d’errore: +/-3,5%.
SVIZZERA
it-ch
2025-04-03T07:00:00.0000000Z
2025-04-03T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281595246346734
Regiopress SA
