La qualità è buona, secondo il Laboratorio cantonale
Durante l’estate il Laboratorio cantonale ha condotto una campagna di controlli con l’obiettivo di verificare la qualità delle poke bowl prodotte in quattordici attività presenti sul territorio cantonale, prelevando venti campioni della specialità hawaiana miscelati e pronti al consumo. In tutte le attività, precisa il Laboratorio cantonale, il piatto finito e pronto al consumo è stato assemblato al momento del prelievo. Dal punto di vista degli indicatori di freschezza, così come della qualità microbiologica, tutti i campioni di pesce hanno soddisfatto i requisiti di legge per freschezza e qualità microbiologica. In un caso, tuttavia, un salmone presentava un livello di istamina leggermente superiore ai valori raccomandati. Nonostante ciò non implichi la non conformità del campione, è comunque indice di una qualità microbiologica non ottimale, scrive il Laboratorio cantonale, poiché queste sostanze tendono ad aumentare man mano che il prodotto si altera. All’azienda è stato quindi richiesto di verificare le proprie procedure di produzione e conservazione degli alimenti. Nessuno dei venti campioni analizzati presentava batteri patogeni. Tuttavia, in due campioni (il primo a base di riso e salmone e il secondo riso integrale e tonno) prelevati dalla medesima attività, il Laboratorio cantonale ha rilevato concentrazioni elevate di un batterio presente nell’ambiente, alcuni ceppi del quale possono produrre tossine responsabili di intossicazioni alimentari. In un terzo caso, una poke bowl vegetariana, è stato superato il valore indicativo relativo ad alcuni germi, ciò che evidenzia delle lacune a livello igienico. I campioni non conformi sono stati contestati alle aziende, richiedendo l’implementazione di azioni correttive adeguate. Il bilancio della campagna, sottolinea il Laboratorio cantonale è da ritenersi globalmente positivo. La conformità di tutti i campioni di tonno e salmone utilizzati come ingredienti nella preparazione di poke bowl indica una corretta gestione di queste materie prime delicate lungo la filiera e da parte delle aziende coinvolte nella campagna.
CANTONE
it-ch
2023-10-04T07:00:00.0000000Z
2023-10-04T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281599540137574
Regiopress SA
