Quattro co-segretari alla guida della Vpod
È una squadra di quattro persone quella che comporrà il nuovo segretariato della Vpod. Venerdì, durante l’Assemblea di regione, il sindacato ha infatti approvato la nuova organizzazione della propria segreteria cantonale che, dal 1° maggio, prenderà le redini al posto dell’uscente Raoul Ghisletta, in carica dal 1992. La funzione sarà dunque affidata a Fausto Calabretta, responsabile del settore ospedaliero e dei Sacd,
Edoardo Cappelletti, responsabile del settore Stato, scuola e polizia, Giulia Petralli, responsabile del settore sociale, asili nido e deputata per i Verdi al Gran Consiglio, e Stefano Testa, responsabile del settore case anziani e cliniche. I quattro co-segretari, viene precisato in una nota del sindacato, “assumeranno il ruolo in forma parziale, continuando al contempo a dirigere i rispettivi settori”. La nuova squadra sarà affiancata nel proprio lavoro dai sindacalisti Stefano Bezzolato e Antonella Scianna, nonché dal personale amministrativo del sindacato. La nuova configurazione, viene spiegato nel comunicato, “è stata concepita per rafforzare la capacità del sindacato di operare in modo efficace e collegiale, valorizzando le competenze e l’esperienza maturate sul campo, nonché la presenza nei contesti politici e istituzionali. Il nuovo assetto garantirà continuità nell’azione sindacale, in un momento in cui la difesa del servizio pubblico, della scuola e del settore sociosanitario si conferma centrale”. E quindi: “La nuova segreteria – prosegue la nota – entrerà in carica in un contesto segnato da sfide complesse per il settore pubblico e para-pubblico. L’aumento della pressione sui lavoratori e le lavoratrici del settore sociosanitario, i processi di ristrutturazione e digitalizzazione nei servizi pubblici, nonché il consolidarsi di politiche di contenimento della spesa pubblica, richiedono una presenza sindacale forte, radicata e capace di dialogo politico. Anche la scuola pubblica, in continua evoluzione, necessita di una costante attenzione per garantire condizioni di lavoro eque e qualità dell’insegnamento”. Ed è in questo contesto che la Vpod “continuerà a impegnarsi per rafforzare la rappresentanza e la tutela dei propri iscritti, promuovendo al contempo la difesa e lo sviluppo del servizio pubblico come bene comune”. Iscritti che a gennaio hanno segnato il record di 5’373 aderenti.
CANTONE
it-ch
2025-04-15T07:00:00.0000000Z
2025-04-15T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281603836305318
Regiopress SA
