laRegione

‘La nuova Fortezza si avvicina’

Ad accompagnare Benedikt Wechsler nella sua visita a Castelgrande, anche il sindaco di Bellinzona Mario Branda, il quale ha colto l’occasione per fare il punto sul progetto da oltre 20 milioni di franchi di rivalutazione turistica della Fortezza: «Stiamo viaggiando sul binario giusto. Dal profilo del finanziamento dell’opera, negli ultimi mesi abbiamo avuto diversi incontri con i rappresentanti cantonali e, dopo i rallentamenti dovuti alle preoccupazioni di ordine finanziario del Governo, siamo giunti a una riformulazione di progetto, budget e tempistica. Attendiamo una risposta del Cantone entro fine mese, per poter licenziare un messaggio, per altro già pronto, e chiederne l’approvazione da parte del legislativo. Ritengo sia un passo che potremo compiere nel giro dei prossimi mesi, diciamo tra settembre e ottobre».

Per quanto riguarda il contenuto del progetto, la cui realizzazione comporterà circa 4 anni di lavoro, «si sta ragionando su un aspetto storico-culturale da una parte e turistico-economico dall’altra. L’obiettivo è di riuscire, tramite la Fortezza, a raccontare in maniera immediata e avvincente la storia del nostro cantone e di riflesso la storia europea. L’idea di fondo è di aprire nuovi spazi attualmente non visitabili o della cui esistenza nessuno è al corrente. L’intervento più importante di tutti è senza dubbio legato alla galleria sotto la murata, all’interno della quale verranno predisposti congegni di realtà aumentata e virtuale, grazie ai quali sarà possibile capire come vivevano, cosa vedevano e cosa immaginavano le persone che gestivano questo avamposto militare. In secondo luogo, verranno riviste, in chiave decisamente più attrattiva, le esposizioni nei musei, per renderle fruibili non soltanto agli esperti del ramo, bensì anche alle famiglie, in modo che tutti possano rendersi conto di come potevano presentarsi Bellinzona e i suoi castelli tra il XII e la fine del XV secolo».

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-08-12T07:00:00.0000000Z

2025-08-12T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281616721448643

Regiopress SA