laRegione

Fortezza in mostra tra passato e futuro

L’esposizione in corso a Sasso Corbaro esplora il passato della Fortezza e rinnovando la lettura del sito Unesco apre una finestra sul suo futuro. Ripercorrendo oltre 7’000 anni di storia – sin dal primo villaggio neolitico sorto sul colle di Castelgrande fino ai più recenti interventi di restauro – presenta il progetto di valorizzazione. Il percorso mette in luce la trasformazione del complesso fortilizio e il suo eccezionale valore culturale e identitario, oggi riconosciuto a livello internazionale. Con video, disegni, materiali d’archivio e testimonianze dirette, la mostra racconta il legame tra la Fortezza e la sua comunità.

Postazioni interattive e installazioni offrono uno sguardo partecipativo sulla Fortezza che verrà.

A disposizione un unico pass per accedere alle esposizioni

L’inizio della stagione turistica segna l’apertura al pubblico, dopo la pausa invernale, dei tre castelli visitabili 7 giorni su 7 dalle 10 alle 18. Anche quest’anno sarà riproposta la promozione legata alle esposizioni temporanee nell’ambito della collaborazione con Bellinzona Musei offrendo un biglietto combinato – denominato Expo Pass Bellinzona – che permette l’accesso alle tre esposizioni temporanee di Castel Grande, Sasso Corbaro e Museo Villa dei Cedri. È possibile acquistarlo rivolgendosi agli InfoPoint presenti nei tre siti. Il costo per adulto è di 30 franchi con validità fino al 9 novembre. Fino al 27 aprile, ricordiamo, a Castelgrande è visitabile l’esposizione Swiss Press Photo 24 con le migliori immagini giornalistiche della stampa svizzera. Info www.fortezzabellinzona.ch/visitare/#biglietti, dove è possibile l’acquisto online di tutte le tipologie di ticket.

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-04-14T07:00:00.0000000Z

2025-04-14T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281625311139739

Regiopress SA