laRegione

Neve sui passi, la corsia Cupra chiude un weekend prima

L’anno prossimo entrerà in esercizio la versione definitiva

L’Ufficio federale delle strade (Ustra) segnala che a causa delle condizioni meteo e della chiusura della strada del passo del San Gottardo, la corsia provvisoria Cupra verrà chiusa da subito per la stagione invernale. A partire dalla primavera 2026, la Cupra verrà riproposta nella sua versione definitiva. I dettagli per la nuova stagione verranno comunicati nei mesi a venire. Nel 2025, la corsia che permette l’accesso ad Airolo e ai passi evitando la coda al tunnel del San Gottardo, è rimasta aperta tutti i venerdì, sabato e domenica dal 16 maggio al 19 ottobre. Alla luce del peggioramento delle condizioni atmosferiche e della chiusura della strada del San Gottardo, l’ultimo weekend di apertura della Cupra diventa di fatto inutile. Nel caso di un repentino mutamento delle condizioni meteo, anche la corsia supplementare tornerà a disposizione degli utenti, debitamente segnalata. Dal 4 luglio al 28 settembre, vale a dire nel periodo di maggiore afflusso di vetture, Cupra è rimasta aperta tutti i giorni della settimana, per una messa in servizio stagionale di 117 giorni. I dati sin qui raccolti e che andranno completati nelle prossime settimane, confermano la validità del progetto e dimostrano come nei giorni di attivazione, circa la metà degli automobilisti intenzionati a raggiungere Airolo o i passi, abbia scelto di rimanere in autostrada, evitando in tal modo di intasare la strada cantonale. Nel frattempo, continuano i lavori principali per la realizzazione della Cupra definitiva che sarà inaugurata nella primavera 2026. La versione definitiva prevede l’aggiramento dell’area di servizio San Gottardo Sud mediante una bretella apposita e la posa di una segnaletica specifica e automatizzata. L’investimento previsto per la realizzazione della Cupra definitiva ammonta a circa 28 milioni di franchi, tutti a carico della Confederazione.

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-10-24T07:00:00.0000000Z

2025-10-24T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281625311531252

Regiopress SA