laRegione

Un nuovo flusso verso via Rompeda

Emerge però anche un nuovo aspetto: dal bar si osserva un incremento del flusso di veicoli che dalla cantonale imbocca Piazza Grande verso via Rompeda. Si tratta di coloro che verosimilmente abitano nel comparto attorno al Borghetto e che prima potevano raggiungere il domicilio attraverso via della Posta, ora non più percorribile dalla cantonale ma solo nel senso opposto. Chiusura, ricordiamo, implementata a seguito dell’apertura totale del semisvincolo per sgravare sia quella strada già molto sollecitata dal transito di bus e dagli utenti di posta e banca, sia viale Olgiati. «Notiamo molte più auto che transitano verso via Rompeda e infatti alcuni abitanti si sono lamentati», rimarca la cameriera del Borgo. Si tratta infatti di una strada con limite di velocità 20 nel primo tratto che diventa poi zona 30 percorsa anche da numerosi bambini – a piedi, in bici o in monopattino – trattandosi di un quartiere residenziale. Chi ha fatto click fra i giubiaschesi doc è l’ex granconsigliere e ufficiale della Polizia cantonale in pensione Giorgio

Galusero di casa vicino al Grotto Sbardella: «Per recarmi in auto verso sud o per raggiungere i centri commerciali di Sant’Antonino è diventato più comodo risalire verso nord fino a Bellinzona e imboccare l’A2 dal semisvincolo. Stesso percorso per il rientro. Risparmio ogni volta diversi minuti».

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-04-02T07:00:00.0000000Z

2025-04-02T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281629606082760

Regiopress SA