Più commercio equo con le Botteghe del Mondo
Nell’ambito della Giornata Mondiale del Commercio Equo del 10 maggio, quattro Botteghe del Mondo organizzano speciali iniziative con l’obiettivo di sensibilizzare su questo tema. Quella di Bellinzona propone un’esposizione e vendita di stole, facendo riferimento alla cooperativa Loom fair trade che sostiene le artigiane che operano per Craft Link in Vietnam. Quella di Biasca accorderà il 10% di sconto su tutti i prodotti artigianali. Da parte sua, quella di Faido promuoverà borse e sciarpe con uno sconto del 20% fino a sabato 10 maggio. E sempre sabato, al mattino, in quella di Giubiasco, tra un caffè o un aperitivo a base di prodotti del commercio equo, ci sarà la possibilità di mettere alla prova le proprie conoscenze sul tema della produzione dei tessili con il quiz di Fair Trade Town. In un comunicato le quattro Botteghe segnalano che “la maggior parte dei 22 kg di abbigliamento acquistati in Svizzera in media da ogni persona viene prodotta nel Sud del mondo in condizioni di lavoro precarie e con salari bassi”. A ciò va poi aggiunto che “circa 11 kg all’anno finiscono nella spazzatura”. In ogni caso “la cosa positiva è che ognuno di noi può contribuire a cambiare questa – assurda? – realtà. Come? Diverse sono le possibilità che vanno dall’acquisto responsabile e ben ponderato al riuso”. E proprio le Botteghe del Mondo possono fornire “informazioni, consigli e un’offerta di prodotti scelti per promuovere un’economia più sana, rispettosa e giusta”.
BELLINZONA E VALLI
it-ch
2025-05-07T07:00:00.0000000Z
2025-05-07T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281629606152089
Regiopress SA
