laRegione

Riconoscimento Slow Food alla cuoca Meret Bissegger

Stagionalità e consapevolezza dell’origine dei prodotti

È stata assegnata a Meret Bissegger la Chiocciola 2025 di Slow Food Ticino, il riconoscimento che ogni anno premia strutture o personalità particolarmente vicine all’approccio promosso dal movimento internazionale che coinvolge centinaia di migliaia di persone in oltre 160 Paesi. La cuoca (e non solo) attiva nella Casa Merogusto a Malvaglia “è riuscita a portare avanti i concetti tanto cari a Slow Food: la stagionalità dei prodotti da utilizzare, la consapevolezza dell’origine dei prodotti, la conoscenza dei produttori e del sostegno che ognuno di noi, con scelte consapevoli, può dar loro”, si legge in un comunicato. Meret Bissegger, instancabile ambasciatrice di Slow Food, è molto conosciuta sia in Ticino sia in Svizzera per una cucina quasi solo a base di verdure, fantasiosa e ricca di gusti sorprendenti. Ha messo radici in Valle di Blenio “con il desiderio di proporre delle esperienze particolari ai clienti: corsi sulle erbe selvatiche, sulla zucca, sulle verdure e le castagne; numerose tavolate, cene per una ventina di commensali riuniti attorno a un solo tavolo a cui trasmette con entusiasmo quanto ha imparato sperimentando nella sua cucina”. La Chiocciola 2025 è stata consegnata sabato 22 marzo in occasione dell’assemblea annuale dei soci di Slow Food Ticino, svoltasi nella sede dell’Associazione terza età a Bellinzona. Assemblea che ha inoltre permesso di ripercorrere i numerosi eventi svolti durante il 2024 dalla Condotta Ticino e di lanciare le prossime attività: una buona quindicina di eventi di vario tipo è già in calendario (maggiori informazioni su www.slowfoodticino.ch). Durante la seduta è anche stato riconfermato per un altro mandato di due anni il presidente uscente Franco Lurà, mentre il comitato è stato parzialmente rinnovato.

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-03-25T07:00:00.0000000Z

2025-03-25T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281633901033413

Regiopress SA