Ok al progetto per la linea in cavo nel secondo tubo
L’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (Esti) ha approvato i piani del progetto per la posa in cavo della linea ad alta tensione nel secondo tunnel autostradale del San Gottardo, attualmente in fase di costruzione. Si tratterà della “più lunga linea di cavi ad alta tensione sotterranea della Svizzera”, scrive in un comunicato la società Swissgrid, specificando che la decisione favorevole dell’Esti, presa a inizio anno, è nel frattempo cresciuta in giudicato. La futura linea da 220 chilovolt e lunga 18 chilometri sarà posata nel canale tecnico sotto la corsia di emergenza. I lavori – in collaborazione con l’Ufficio federale delle strade (Ustra) e i cui costi sono stati stimati in oltre 100 milioni di franchi – dovrebbero iniziare nel 2028 e durare fino al 2030. Non appena la nuova linea di cavi e i necessari impianti accessori saranno in servizio, la linea elettrica attuale sul Passo del San Gottardo – lunga 23 chilometri – potrà essere smantellata. Quattro tralicci vicino alla cima del passo non verranno invece tolti, bensì ridotti in termini di dimensioni e continueranno ad essere in uso per una linea ad alta tensione delle Ffs.
BELLINZONA E VALLI
it-ch
2025-04-15T07:00:00.0000000Z
2025-04-15T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281638196043686
Regiopress SA
