I tre anni di Marco Buttu in Antartide: incontro
Domenica 27 aprile, ore 15 al Centro civico di Arbedo, il Circolo culturale sardo Coghinas organizza un incontro pubblico (entrata libera) con ospite d’eccezione l’ingegnere Marco Buttu, ricercatore dell’Istituto italiano di astrofisica e reduce dalla sua terza missione in Antartide nella base internazionale italo-francese, dove la vita è molto simile a quella sulla stazione spaziale internazionale. Buttu ha vissuto tre missioni distinte, ognuna di un anno, nel cuore del continente bianco, di cui nove mesi in totale isolamento, in una base situata su un altopiano di ghiaccio a 3’000 metri d’altitudine dove la temperatura scende sotto i -80°C, l’aria è rarefatta e non esistono forme di vita, nemmeno virus o batteri. Proprio per queste condizioni estreme, l’Antartide viene spesso definito ‘Marte bianco’ (è anche titolo del libro scritto da Buttu): un luogo al limite, dove scienza e resistenza umana si incontrano. Durante la serata, l’ingegnere originario della provincia di Nuoro condividerà la sua esperienza attraverso racconti, immagini e video originali, trasportando il pubblico in un mondo affascinante e inospitale, dove ogni giorno è una sfida. Il circolo Coghinas, ricordiamo, è nato nel 1980 come punto di riferimento per i tanti emigrati sardi impiegati alla Monteforno di Bodio-Giornico.
BELLINZONA E VALLI
it-ch
2025-04-14T07:00:00.0000000Z
2025-04-14T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281642491008923
Regiopress SA
