laRegione

Gli uffici postali potrebbero trovare casa in negozi Migros

Le filiali dovrebbero sopravvivere sotto forma di agenzie

Gli uffici postali di San Paolo (via San Gottardo) e Semine (via Raggi) di Bellinzona potrebbero trovare casa, sotto forma di agenzia, all’interno di negozi Migros. Per queste due filiali, per cui l’ex regia federale prospetta la chiusura, sembra dunque essere stata individuata una soluzione. «In effetti per queste due sedi siamo in contatto con Migros Ticino per valutare la possibilità di implementare delle filiali in regime di partenariato», conferma interpellato dalla ‘Regione’ il portavoce della Posta Marco Scossa. «Il dialogo con le autorità comunali e con il partner è tuttora in corso per definire i dettagli dell’eventuale nuova offerta», aggiunge. Le due agenzie potrebbero quindi essere inserite all’interno di supermercati Migros: quello di via San Gottardo 124, inaugurato lo scorso giugno in zona Nord, e l’outlet di via Zorzi situato nelle vicinanze dell’ufficio delle Semine, negozio che potrebbe essere riconvertito in un partner Migros ‘Voi’. Vicino sì, ma non vicinissimo: non si può dire che la filiale di San Paolo sia proprio a due passi dal supermercato Migros, essendo situato a quasi un chilometro di distanza, quindi a 10-15 minuti a piedi più a nord rispetto alla sede attuale. Abbiamo interpellato il portavoce della Posta anche riguardo al futuro di altre filiali toccate dalle prospettate chiusure entro il 2028, che riguarda una ventina di filiali ticinesi e mesolcinesi. Nella nostra regione, oltre ai due uffici postali della capitale, sono a rischio anche quelli di Lodrino, Mesocco e Olivone. Per queste filiali, le cui autorità stanno dando battaglia per mantenere la situazione attuale, «è prematuro formulare ipotesi sulla futura offerta postale; il dialogo con le rispettive autorità comunali è in pieno svolgimento. La tempistica e le modalità restano dunque da definire», afferma Scossa.

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-03-26T07:00:00.0000000Z

2025-03-26T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281659670839476

Regiopress SA