laRegione

Campo da calcio B lacunoso? ‘Non corrisponde al vero’

Il Municipio rinvia le illazioni al mittente (i vertici granata)

MA.MO.

“Non corrisponde al vero”. “Caso chiuso”. Dopo le dichiarazioni rilasciateci il 24 febbraio dal vicesindaco di Bellinzona Fabio Käppeli, che rinviava ai vertici dell’Acb le critiche sullo stato del campo sintetico B riservato agli allenamenti della prima squadra, e dopo la piccata replica del presidente granata Brenno Martignoni Polti apparsa il 26 febbraio, ora il Municipio di Bellinzona mette ufficialmente nero su bianco la propria versione rispondendo a un’interrogazione critica della consigliera comunale Lia Sansossio-Cippà che riportava quanto da lei appreso attraverso altri media. Sui quali si è parlato di manutenzione carente, fondo eccessivamente duro all’origine di infortuni, non omologato ecc. “Non siamo in possesso di alcuna evidenza”, scrive ora l’Esecutivo: “La Commissione terreni da gioco dell’Associazione svizzera di football (Asf) rispondendo a una sollecitazione in tal senso dell’Acb 1904 Sa, in copia a Bellinzona Sport, riporta che non le sono mai stati segnalati infortuni riconducibili alle condizioni del campo, né ha avuto notizia di episodi simili attraverso i media”. La commissione “precisa altresì che, per poter avanzare eventuali richieste di risarcimento danni, deve sussistere un nesso di causalità chiaro e comprovato tra le lesioni e le condizioni del campo da gioco”. E quindi? “Il campo è utilizzabile per le partite in conformità con l’omologazione En15330, esattamente come quello sintetico utilizzato dal Lugano a Cornaredo. Nella medesima lettera – dettaglia l’Esecutivo –, l’Asf sottolinea che il campo B è sempre stato considerato omologato, tant’è che né la Commissione terreni da gioco né quella della Federazione ticinese di calcio sono mai intervenute per dichiararlo inagibile o proibirne l’uso per le gare ufficiali nel settore amatoriale”. Come detto: “Caso chiuso”.

‘Manutenzione sempre fatta’

E ancora: “L’ultima perizia effettuata il 19 febbraio 2025 rispetta tutti i criteri di omologazione En15330. Altre valutazioni esterne, citate a mezzo stampa, non sono mai state condivise con la Città”. Nella risposta all’interpellanza si ribadisce poi che “il campo è omologato. L’ente Bellinzona Sport dispone di tutti i macchinari e attrezzi necessari per la manutenzione ordinaria, che viene eseguita settimanalmente. Quella straordinaria viene delegata alla ditta Walo Bertschinger ogni due/tre anni. L’ultima manutenzione è stata effettuata il 19 giugno 2024 per un costo di 27’364 franchi”. Il campo, conclude il Municipio, “viene regolarmente pulito dai Servizi urbani e da Bellinzona Sport. Essendo un campo aperto è difficile pensare di garantire la pulizia 24/7. Nel 2023 è stato installato un sistema di videosorveglianza ed è presente un cartello di divieto cani”.

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-03-21T07:00:00.0000000Z

2025-03-21T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281672555731454

Regiopress SA