laRegione

La ‘Ca’ dal fer’ a Carena luogo d’incontro per la comunità

La Fondazione Valle Morobbia ha acquistato l’edificio

La Fondazione Valle Morobbia (Fvm) ha acquistato la casa storica ‘Ca’ dal fer’ a Carena con l’obiettivo di “trasformarla in un prezioso punto di riferimento per tutti”, si legge in un comunicato. “Questa acquisizione rappresenta un’ulteriore tappa che ci permette di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e sociale del nostro territorio”. Nel corso della prossima primavera verrà organizzata una giornata di porte aperte per la popolazione che permetterà anche di conoscere meglio i progetti avviati dall’Fvm. Oltre a essere “un simbolo della nostra storia locale” la Ca’ dal fer “offre opportunità uniche per attività culturali, eventi comunitari e iniziative di formazione”. Concretamente l’Fvm si impegnerà “a restaurare l’edificio e a renderlo accessibile a tutti, affinché diventi un luogo di incontro per la comunità”. La Fondazione nella nota lancia inoltre un appello: “Invitiamo con piacere tutte le entità e associazioni attive sul territorio a unirsi a noi in questo progetto”. Progetto che rappresenterà “un’occasione per collaborare, condividere idee e sviluppare programmi” di cui potranno beneficiare “i cittadini della Valle Morobbia, gli allievi delle scuole comunali e cantonali e i turisti che vorranno visitare la regione”.

Un progetto di valorizzazione didattica sostenuto dal Municipio

Nella nota l’Fvm spiega che “l’interesse per la Ca’ dal fer è sorto nell’estate del 2023 con la messa in vendita dell’immobile da parte del proprietario dopo più di cent’anni di immutata proprietà familiare. Un’occasione più unica che rara per la Fondazione di entrare in possesso di un immobile che rappresenta l’ultima testimonianza storica, unitamente al Maglio di Carena, dell’attività siderurgica in valle promossa dal medico bellinzonese Giovanni Bruni tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento”. A ciò va poi aggiunto che lo storico edificio rappresenta pure il “punto di partenza strategico e simbolico per iniziare l’escursione didattica e storicoculturale della Via del ferro”. Così, “dopo un lungo iter di preparazione e di valutazione concordato col Settore finanze e promozione economica della Città di Bellinzona e forti dell’appoggio dato dall’Ente regionale per lo sviluppo Bellinzona e Valli (Ers-Bv), la Fondazione Valle Morobbia ha risolto con voto unanime di sottoporre al Municipio di Bellinzona la proposta di acquisire l’immobile”. Municipio che “ha accolto con favore la proposta di acquisto della Ca’ dal fer, avvalorando in particolare il progetto di valorizzazione didattica elaborato dalla Fondazione”.

BELLINZONA E VALLI

it-ch

2025-03-25T07:00:00.0000000Z

2025-03-25T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281689735608261

Regiopress SA