laRegione

Dramma familiare a Luino, ucciso 57enne del Luganese

L’accoltellatore ben presto fermato dai Carabinieri

Al culmine di una lite scoppiata nell’alloggio della moglie, un uomo domiciliato nella nostra regione è stato accoltellato dal figlio adottivo: scappato a piedi, è stato ben presto fermato dai Carabinieri.

Dramma familiare ieri in centro a Luino dove un 25enne ha accoltellato a morte il padre adottivo di 57 anni domiciliato a Lugano. Come riportano i media del Varesotto, il fatto di sangue si è verificato verso le 19 durante la visita della vittima alla moglie, che vive nella città italiana affacciata sul Verbano. Uno dei due figli adottivi, presente nell’appartamento, durante un diverbio ha colpito il padre per poi darsi alla fuga. Ben presto è però stato rintracciato e fermato dai Carabinieri che lo hanno portato in caserma per l’inchiesta. Il padre, gravemente ferito, è stato soccorso dal personale dell’automedica e della Croce Rossa. Le sue condizioni sono apparse da subito estremamente critiche. Nonostante i tentativi di rianimarlo, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Uomo morto trovato nel Cassarate

Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato poco dopo le 8 di ieri mattina in zona via Ciani, all’altezza del cimitero di Lugano. Lo fa sapere la Polizia cantonale indicando di essere intervenuta dopo che è stata segnalata la presenza di uno zaino in riva al fiume Cassarate. Successivamente è stata appurata la presenza del corpo di un uomo in acqua. La Polizia ha poi fatto sapere che si tratta di un 58enne svizzero domiciliato nel Luganese. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia Città di Lugano, nonché i pompieri di Lugano. Sono in corso accertamenti per stabilire cause e dinamica dei fatti. Stando alle prime informazioni, la Polizia avrebbe escluso l’intervento di terze persone. Potrebbe quindi essersi trattato di un malore, di una caduta accidentale o di un suicidio.

PRIMA PAGINA

it-ch

2025-07-07T07:00:00.0000000Z

2025-07-07T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281702620721178

Regiopress SA