laRegione

Riecco la Mangialonga, iscrizioni per i primi 1’000

La manifestazione del 1° maggio prenderà il via, come è ormai consuetudine, dal Mercato coperto di Mendrisio, che anche per questa edizione sarà il luogo in cui la passeggiata terminerà e dove si potranno continuare a degustare i prodotti locali presentati nelle diverse tappe. La partenza sarà cadenzata tra le 8 e le 11.50 e organizzata a gruppi di 80 persone. Il Mercato coperto resterà accessibile al pubblico durante la giornata, anche per coloro che non avranno potuto o voluto partecipare alla Mangialonga, fino alle 22. Il percorso è completamente nuovo ed è stato ideato per svelare angoli meno conosciuti del Mendrisiotto. Si attraverserà un tratto della via del Laveggio, riscoprendo luoghi che nel tempo sono stati valorizzati, come la Masseria La Tana e la Distilleria Valera. Il percorso proseguirà in discesa fino al Mulino del Daniello, per poi risalire verso Coldrerio, attraversando vigneti e piazze, fino a raggiungere il Colle degli Ulivi. L’itinerario si sviluppa su 11 km con altrettante soste. Anche l’offerta gastronomica presenta diverse novità: dal panettiere al pasticciere, passando per il macellaio, il gastronomo, l’affinatore di formaggi e il pizzaiolo. Non mancheranno vino, birra, distillati e tisane. L’ecosostenibilità viene mantenuta attraverso il biglietto per i mezzi pubblici gratuito e l’utilizzo di stoviglie lavabili. Il numero dei partecipanti, come sempre, è limitato a 2’000 e la prevendita di 1’000 biglietti disponibili per le iscrizioni online è aperta sul sito www.vineriadeimir.ch, dove si trovano altre informazioni.

MENDRISIOTTO

it-ch

2025-03-24T07:00:00.0000000Z

2025-03-24T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281724095344489

Regiopress SA