laRegione

L’Associazione Luca amplia gli obiettivi

L’assemblea ordinaria dell’Associazione Luca è convocata il prossimo venerdì 4 aprile, alle 20, nella sala Romana di Arcegno, in via ai Grotti 2. All’ordine del giorno figura una modifica dello Statuto dell’associazione stessa. Nata per ricordare Luca Chiefari, ha come scopo quello di dare aiuto economico a bambine e bambini che presentano malattie debilitanti. “L’associazione – si legge nella nuova versione – interviene in vari ambiti in modo particolare nel sostenere terapie non coperte dalla cassa malati o attività legate al tempo libero. Vengono sostenute famiglie in Ticino e in casi particolari anche quelle di altri cantoni, confrontate con serie difficoltà finanziarie. Le richieste vengono sottoposte e valutate dalle assistenti sociali sul territorio e trasmesse in seguito al comitato, al quale spetta la decisione finale. Il comitato ha la facoltà di approfondire, rispettivamente avallare casistiche particolari segnalate da terze persone”. Come spiega il presidente Domenico Chiefari si tratta di “una modifica rilevante poiché va a cambiare lo scopo stesso che ci siamo prefissati. In sostanza si è voluto ampliare la paletta degli aiuti su tutto il territorio cantonale e, in casi particolari, anche oltre Gottardo. Ogni richiesta dovrà essere inoltrata tramite il Servizio sociale del Comune di riferimento, che funge da filtro”. Ritenute inoltre le partenze dal Comitato nel 2024, ci sarà anche l’avvicendamento del nuovo vicepresidente. Al termine dell’incontro sarà offerto un rinfresco.

LOCARNO E VALLI

it-ch

2025-03-26T07:00:00.0000000Z

2025-03-26T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281728390316212

Regiopress SA