Un tetto ‘a rovescio’ e pannelli nuovi per la SI
Il Municipio chiede un credito di 820mila franchi
Lavori in vista per la Scuola dell’infanzia di Losone, edificata nel 2007 e che ospita attualmente 8 sezioni, per un totale di 129 bambini e bambine. A 18 anni dalla sua costruzione, lo stabile necessita di interventi di ristrutturazione del tetto piano, su cui recentemente si sono riscontrate importanti infiltrazioni d’acqua. A tal proposito il Consiglio comunale, che si riunirà il 28 aprile, dovrà deliberare l’approvazione del relativo credito di 820mila franchi la cui richiesta è contenuta nello specifico messaggio municipale.
Come spiega lo stesso esecutivo, per individuare le cause delle infiltrazioni sono stati realizzati vari sondaggi, grazie ai quali si è potuto appurare che l’acqua si infiltra e circola sulla superficie orizzontale grezza del tetto, al di sotto del manto impermeabilizzante. La soluzione è stata individuata nell’installazione di una copertura basata sulla tecnica del “tetto a rovescio”, che prevede la realizzazione dello strato di impermeabilizzazione direttamente sulla superficie in calcestruzzo della soletta. Tale approccio, oltre a essere particolarmente efficiente e sicuro, offre un elevato standard di affidabilità, in quanto la posa dell’impermeabilizzazione a diretto contatto della superficie in cemento armato consente un maggiore controllo dei possibili punti di infiltrazione e una successiva riparazione più semplice.
Congiuntamente ai lavori di risanamento, verranno sostituiti anche i pannelli fotovoltaici presenti sul tetto e danneggiati a causa della grandinata del 25 agosto 2023. Tutti i costi legati al nuovo impianto fotovoltaico, come stabilisce l’accordo in vigore tra le parti, saranno a carico della Società Elettrica Sopracenerina.
LOCARNO E VALLI
it-ch
2025-03-28T07:00:00.0000000Z
2025-03-28T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281728390320892
Regiopress SA
