Don Chisciotte, i corti Cisa e tanto altro a Cinemagia
Proseguono gli appuntamenti della quarantesima edizione di Cinemagia, apertasi domenica al GrandRex di Locarno con la proiezione del film Lessie, prima della quale la municipale di Locarno Nancy Lunghi ha sottolineato come «in un tempo in cui spesso si guarda tutto di corsa, da soli, su un piccolo schermo, Cinemagia ci invita invece a rallentare, a condividere, a vivere il cinema come un’esperienza collettiva. Ed è proprio da qui che nasce la sua magia». Beatrix Sartori, responsabile dell’evento con Francesca Snider, ha presentato una 40a edizione ricca di collaborazioni, e sul palco non a caso è intervenuta anche Benedetta Giorgi (responsabile mediazione culturale del Masi, la quale ha parlato della proposta dell’esperienza di passeggiata interattiva con la realizzazione da parte del Cisa di brevi animazioni dei “Quadri di Filippo Franzoni”, di cui ne sono stati proiettati due).
Tra i prossimi appuntamenti segnaliamo domani, mercoledì, alle 14 il film d’animazione “La banda di Don Chisciotte - Missione mulini a vento” e alle 18.30 i tre cortometraggi “Fuori campo”, “Métropole” e “For your own good”, realizzati dagli studenti del terzo e ultimo anno di formazione dei Cisa. Venerdì 24 ottobre alle 18.30 in collaborazione con il Locarno Film Festival e il Circolo del Cinema Locarno, Cinemagia propone invece “Gioia mia” di Margherita Spampinato, che grande successo ha riscontrato nell’ultima edizione del Locarno Film Festival. Sabato 25 ottobre infine alle 10 proiezione di “Piccole storie per ogni età” in collaborazione e presso l’ospedale La Carità, mentre alle 14 si torna al GrandRex per la visione, in collaborazione con il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, di “Mary Anning, Cacciatrice di fossili”, primo lungometraggio di animazione di Marcel Barelli, che ha ricevuto il Locarno Kids Award 2025.
Programma completo (con tanto di sinossi, approfondimenti e spunti didattici di ogni film) e informazioni al sito www.cinemagia.ch.
LOCARNO E VALLI
it-ch
2025-10-21T07:00:00.0000000Z
2025-10-21T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281736980674252
Regiopress SA
