Due fermate per persone con difficoltà motorie
A Losone prosegue anche il potenziamento delle infrastrutture del trasporto pubblico, in particolare con il rinnovo di due importanti fermate del bus situate nell’area turistica e industriale tra Losone e Golino. Un intervento che rientra nel progetto generale di riorganizzazione della rete di trasporto pubblico avviato alla fine del 2020, in concomitanza con l’entrata in servizio dell’alta velocità tra il Sopraceneri e Lugano. Parallelamente al potenziamento del servizio, il Comune ha avviato un rinnovo generale delle fermate del bus per rispondere meglio alle esigenze dell’utenza con difficoltà motorie o limitate capacità di movimento. I marciapiedi delle fermate “Caserma” e “Zandone” saranno rialzati per allinearsi al livello dell’ingresso dei bus, facilitando così l’accesso per le persone in carrozzina o con deambulatore, nonché per i genitori con passeggini e i turisti con valigie. Inoltre, saranno installate pensiline con panchine e migliorata l’illuminazione. Particolare attenzione è stata dedicata alla fermata di fronte all’ex Caserma di Losone, che copre la parte finale del quartiere Campagne e consente di raggiungere con i mezzi pubblici il Golf Gerre, la Scuderia Be Horse e la Palestra Vacchini (del Centro sportivo nazionale). La fermata sarà riposizionata e arricchita da una nuova postazione bike&ride e da servizi igienici pubblici. Il progetto include anche la piantumazione di nuovi alberi lungo la strada cantonale e di arbusti misti sul pendio come compensazione forestale.
Per il progetto complessivo è stato previsto un credito di 790mila franchi, di cui circa mezzo milione destinato alla messa in sicurezza delle fermate. Tuttavia, il Comune dovrà contribuire solo per il 12%, poiché queste misure rientrano nel Programma di agglomerato sostenuto per la maggior parte dalla Confederazione e dal Cantone.
LOCARNO E VALLI
it-ch
2025-03-28T07:00:00.0000000Z
2025-03-28T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281745570190076
Regiopress SA
