È un Lugano sperimentale, ma che supera il Paradiso
D.N.
Un Lugano sperimentale, quello visto ieri a Cadro nel penultimo test estivo in cui ha battuto 4-2 in rimonta il Paradiso. Molte le defezioni, la maggior parte delle quali giocherà oggi a Cornaredo al cospetto della Pro Vercelli (squadra della Serie C italiana). L’incontro è stato comunque indicativo, con molti giocatori utilizzati per 90 minuti e alcuni giovani della U21 che hanno cercato di mettere in evidenza le proprie qualità. Una partita nata male per la compagine di Super League, chiamata trascorsi appena venti giri di orologio a recuperare le reti di Mateucci e – su rigore – di Schelotto. I bianconeri hanno tuttavia in seguito cambiato registro, segnando altrettanti gol prima della pausa grazie a Vladi e Sbai. Ci hanno dunque pensato Doumbia e Bottani a definire il risultato finale. Qualche preoccupazione per Marques, uscito dal campo per un infortunio al ginocchio. Nota positiva invece la presenza dal fischio d’inizio di Alioski, autore di pregevoli spunti.
Un ‘accenno’ anche per il Paradiso, che pure quest’anno giocherà in Promotion League. Compagine molto giovane, munita di qualche prospetto di qualità – vedi Schelotto, Centinaro e Guidotti (ieri assente) – e che ha espresso un buon calcio per una settantina di minuti. Il suo allenatore Baldo Raineri alla fine del match si è detto soddisfatto. «Sono parzialmente contento di quanto ammirato in campo. Non dimentichiamo che siamo nel mezzo della preparazione. Un primo tempo che mi è piaciuto molto. Da quando sono arrivato, vedo una costante crescita. Un’entità forte. La rosa non è completa, aspettiamo qualche innesto a centrocampo e in difesa». Il prossimo test del Paradiso sarà domani, in quel di Aosta, quando sfiderà il Palermo (Serie B).
SPORT
it-ch
2025-07-19T07:00:00.0000000Z
2025-07-19T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281762750289362
Regiopress SA
