Museo di storia naturale, ecco le basi pianificatorie
Museo cantonale di storia naturale, avanti tutta. Come anticipato dal Cdt, il Consiglio di Stato negli scorsi giorni ha concesso il proprio nullaosta alla variante del Piano regolatore di Locarno che, in pratica, getta le basi per l’insediamento del Museo cantonale di storia naturale, con i suoi spazi espositivi e il suo istituto di ricerca nel comparto di Santa Caterina. Un progetto da 9,55 milioni, lo ricordiamo, che era stato approvato dal Governo nel 2017 e sostenuto successivamente dal Gran Consiglio. Il concorso lanciato nell’aprile 2022 ha visto quale vincitore il progetto denominato ‘Il canto delle pietre’, nato dalla matita del gruppo interdisciplinare guidato dagli studi di architettura Buzzi di Locarno e Genossenschaft:mlzd Architekten di Bienne.
LOCARNO E VALLI
it-ch
2023-10-04T07:00:00.0000000Z
2023-10-04T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281792813665894
Regiopress SA
