Via libera del Cantone
Nel frattempo, il corposo dossier del Pam5, il Programma di agglomerato del Mendrisiotto di quinta generazione, ha compiuto un ulteriore passo avanti. Ieri il Consiglio di Stato ha apposto il suo sigillo sul documento. Una buona notizia per la Crtm che ha elaborato l’incarto, d’intesa con il Dipartimento del territorio e nel solco delle indicazioni dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (Are), mettendo il focus su tematiche come paesaggio, insediamenti e mobilità. Messo in consultazione e presentato il settembre scorso alla popolazione, il Pam5 approda ora sui tavoli dei servizi federali. E a proposito di rete di collegamenti, tra le sue schede spicca quella relativa alla copertura di un tratto di A2 fra Mendrisio e Coldrerio, dove autostrada e ferrovia corrono parallele. “Con questa ricucitura – si motiva nel Pam5 – si otterrebbe la messa in rete degli spazi verdi pubblici tra il fiume Laveggio e Villa Argentina, collegando Valera, la Campagna Adorna, la Valle della Motta e il Parco di Casvegno. Non di meno si pone quale tassello di complemento nel paesaggio centrale del fondovalle ed estensione del corridoio ecologico”.
MENDRISIOTTO
it-ch
2025-03-28T07:00:00.0000000Z
2025-03-28T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281805699732220
Regiopress SA
