laRegione

‘Ancora aeroporto, come?’

Stando alle ultime notizie è positivo, sul piano dell’attività, il momento dell’aeroporto di Lugano Agno: che totalizza dai 1’000 ai 2’000 movimenti al mese, pur avendo perso i voli di linea. Questo mentre la gestione è tornata in mani municipali. Una situazione che all’inizio sarebbe dovuta essere provvisoria (si ricorderà la ricerca di un gruppo privato che potesse assumersi la gestione dello scalo) ma si è protratta nel tempo. Ora una interpellanza della consigliera Sara Beretta Piccoli (Verdi liberali) chiede al Municipio un punto della situazione. “Riassumendo, la Città insieme al Cantone ha speso per l’aeroporto, a partire dal 1993, in media quasi 10 milioni all’anno fino a oggi, senza contare i contributi alle compagnie aeree (mediamente tra i 300’000 e 400’000 franchi)”. Venendo alle domande dell’interpellante, si chiedono ragguagli sulle cifre esatte di impiegati e di movimenti, notizie del nuovo Masterplan che era previsto per la fine del 2024 e che fine abbia fatto il concetto di collaborazione tra ente pubblico e privato, “su cui si discuteva già oltre 30 anni fa”. Inoltre: “Quali passi sta intraprendendo, con Berna, per ripristinare voli di linea per Ginevra (in particolare) e per Zurigo, facendo abolire il divieto di cabotaggio?”.

LUGANO E DINTORNI

it-ch

2025-03-21T07:00:00.0000000Z

2025-03-21T07:00:00.0000000Z

https://epaper.laregione.ch/article/281865829259774

Regiopress SA