Dopo una finale scadente il Tottenham fa festa in Europa
A Bilbao una rete di Johnson decide il derby inglese
L’Europa porta la firma del Tottenham, che sull’erba di Bilbao, nei Paesi Baschi, si è aggiudicato la finale tutta inglese della seconda Coppa continentale per importanza, battendo il Manchester United al termine di una partita di livello scadente. L’unico gol segnato, al quarantaduesimo, porta la firma di Brennan Johnson.
Il duello, che metteva a confronto due squadre piazzate nella seconda metà della classifica di Premier League (16esimo e 17esimo posto), non è stato certo spettacolare. In campo si sono visti molti duelli, ma poco gioco e poca qualità. Anche il gol decisivo è nato in maniera caotica: il cross di Sarr toccato in rete dal citato Johnson è finito in porta dopo una deviazione di Shaw con il braccio, con il Tottenham che è riuscito a sfruttare quella che è stata praticamente la sua unica occasione di tutto il match. Per il resto, gli Spurs non hanno fatto altro che difendersi con energia e concentrazione, mentre il Manchester United non è riuscito a creare molti pericoli, dominando sì la sfida ma senza dar prova di possedere la fantasia necessaria per riuscire a sorprendere la difesa avversaria, anche se al sessantottesimo Van de Ven ha dovuto compiere un salvataggio sulla linea, e nel finale il portiere Vicario ha chiuso la porta in faccia a Shaw, che sperava di agguantare i supplementari.
Il Tottenham ha così vinto il suo quarto trofeo europeo, il primo da 41 anni a questa parte: in precedenza, gli Spurs avevano vinto un’edizione della Coppa delle Coppe (nel 1963) e due volte la Coppa Uefa (1972 e 1984), il torneo sulle cui ceneri è nata l’Europa League.
SPORT
it-ch
2025-05-22T07:00:00.0000000Z
2025-05-22T07:00:00.0000000Z
https://epaper.laregione.ch/article/281891599188784
Regiopress SA
